L’11 dicembre dell’Anno Santo 1925, Sua Santità Pio XI pubblicava la Lettera Enciclica “Quas primas” in cui esponeva la dottrina, peraltro bimillenaria, della Regalità Sociale di nostro Signor Gesù Cristo e, come rimedio alla peste del laicismo, ne istituiva la festa liturgica da celebrarsi l’ultima Domenica d’Ottobre.
Paolo VI, col suo nuovo calendario liturgico, spostando la festa all'ultima domenica del tempo ordinario e dell'anno liturgico, ne mutò il significato, privandola del senso che, invece, S.S. Pio XI le aveva attribuito, dando alla stessa un significato meramente escatologico. Tornava, quindi, con Montini, sebbene in chiave diversa, sempre il Nolumus hunc regnare super nos, gridato dai Giudei dinanzi a Pilato.
Pio XI, Lett. enc. Quas primas, 11.12.1925